In Italia il coordinamento delle attività di donazione, prelievo e trapianto è articolato su
quattro livelli: locale, (ASL, Centri Trapianto), regionale, interregionale (Centri Regionali ed Interregionali di riferimento per i trapianti) e nazionale (Centro Nazionale Trapianti: CNT). Il Coordinamento interregionale si avvale di tre organizzazioni che con la loro attività coprono l’intero territorio nazionale: NITp (Nord Italia
Tansplant program), AIRT (Associazione Interregionale dei Trapianti), OCST (Organizzazione
Centrosud Trapianti). Il programma ‘Qualità del Trapianto’ promosso nel 2002 dal Centro Nazionale Trapianti (CNT),
su indicazione del Ministero della Salute, dopo i centri di trapianto di fegato e di rene ha coinvolto i Centri di Riferimento Interregionali (CIR) e regionali italiani. La finalità del programma è di certificare le strutture su tutta la rete nazionale, allo scopo di documentare la qualità delle prestazioni fornite. Il programma ‘qualità del trapianto’ ha una triplice valenza: il rispetto dei requisiti dichiarati, il miglioramento delle prestazioni, la garanzia di trasparenza del processo e dei risultati. Il Centro Interregionale di Riferimento del Nord
Italia Transplant, che ha sede presso il Centro trasfusionale e gestisce un’area con 18 milioni di abitanti, 105 Rianimazioni, 41 Centri di Trapianto in 16 ospedali, è stato sottoposto a verifica di qualità lo scorso luglio.
La certificazione ha riguardato i compiti istituzionali del CIR quali: la regolamentazione dell’accesso alla lista
d’attesa, la gestione della lista, la qualità del processo di donazione, i criteri di allogazione degli organi verificandone la coerenza con i protocolli, e il monitoraggio dei risultati. La commissione Audit, composta da due
rappresentanti dei Centri Interregionali di Riferimento AIRT e OCST e due rappresentanti
del CNT, ha formulato un giudizio di eccellenza. Questo risultato premia l’impegno e le capacità professionali di tutto il personale e, nel contempo, rappresenta uno stimolo per un continuo miglioramento.