Dichiarazioni di volontà

Donazione di organi

Trapianto di organi

Liste di attesa

AIDO

39%

1.372.265 persone

Comuni

56%

1.969.887 persone

ASL

5%

160.756 persone

Dichiarazioni positive di volontà donativa in Italia: oltre 3.5 milioni!

Oltre 3.5 milioni di cittadini hanno registrato la loro volontà favorevole rispetto donazione di organi e tessuti nel Sistema Informativo Trapianti attraverso le ASL, l’AIDO e i Comuni. Per approfondimenti sui dati di Regione Lombardia clicca qui!

La maggior parte delle dichiarazioni favorevoli (56%) è stato trasmessa dagli uffici anagrafe dei Comuni aderenti al progetto “Una Scelta in Comune”. Il 39% proviene dagli atti olografi rilasciati all’Aido (in questo caso si tratta unicamente di consensi alla donazione). Il 5% delle espressioni di volontà è stato rilasciato presso le ASL. (Fonte dati: SIT – dati aggiornati al 21/11/2018)

0
TOTALE DICHIARAZIONI POSITIVE DI VOLONTÀ REGISTRATE NEL SIT

Sul totale delle dichiarazioni espresse, più di 8 su 10 sono consensi favorevoli alla donazione di organi (82%) e meno di 2 (18%) sono opposizioni.

Donazioni di organi

2017: il maggior aumento di attività degli ultimi 10 anni!

I dati preliminari al 31 dicembre 2017 hanno segnato un aumento del 9% dei donatori nel 2017 rispetto all’anno precedente! Considerando gli ultimi 5 anni (2013-2017), si evidenzia un deciso trend in ascesa (pari al 29%).

In Italia non ci sono mai stati tante donazioni d’organo e tanti trapianti e come nel 2017 secondo i dati del Centro Nazionale Trapianti.

0 DONATORI
sia deceduti che viventi
0 INTERVENTI
di organi prelevati da donatore deceduto e vivente

Nel 2017, ci sono stati 1741 donatori (sia deceduti che viventi); rispetto al 2016 si tratta di un incremento del 9%. Considerando gli ultimi 5 anni (2013-2017), si evidenzia un deciso trend in ascesa (pari al 29%) riconducibile temporalmente alla riorganizzazione della Rete Nazionale Trapianti. Aumentano nell’anno appena concluso anche gli accertamenti di morte eseguiti (45 per milione di popolazione rispetto ai 40.8 del 2016) e i donatori utilizzati (1436 contro i 1298 del 2016, +10.5%). Su questo scenario positivo influisce anche il dato sulle opposizioni alla donazione, pari nel 2017 al 28.7% contro il 32.8% dell’anno precedente (-4.1 punti percentuali).

I dati sulle donazioni si ripercuotono in modo positivo sul numero dei trapianti; nel 2017, gli interventi totali (organi prelevati da donatore deceduto e vivente) sono stati 3921 rispetto ai 3698 del 2016 (+6%). Si tratta di una crescita consolidata che, negli ultimi 5 anni (2017-2013) registra un +27%.

Nel 2017 prosegue l’incremento delle donazioni e dei trapianti da donatori a cuore fermo; nell’anno appena concluso, gli accertamenti con criteri cardiaci sono stati 55 (contro i 21 dell’anno precedente), i donatori utilizzati sono stati 32 (rispetto ai 14 del 2016) e i trapianti eseguiti sono stati 63 contro i 34 del 2016.

Attività di trapianto

Fonte dati: Report CRT – anno 2017 CNT

CUORE

0
Incluse tutte le combinazioni

POLMONE

0
Incluse tutte le combinazioni

FEGATO

0
DA VIVENTE. Incluse tutte le combinazioni
0
DA CADAVERE. Incluse tutte le combinazioni

RENE

0
DA VIVENTE. Incluse tutte le combinazioni
0
DA CADAVERE. Incluse tutte le combinazioni

PANCREAS

0
Rene-pancreas
0
Pancreas
0
Altre combinazioni

Liste di attesa

Fonte dati: SIT al 4 gennaio 2018

0
Pazienti in lista d’attesa in Italia

Fonte dati: SIT al 31/12/2017

Rene*

74,3%

6492 persone

* iscritti 8449: per il rene ogni paziente può avere più di una iscrizione

Fegato

11,6%

1019 persone

Cuore

8,7%

757 persone

Polmone

4%

354 persone

Pancreas

3%

264 persone

Intestino

0,1%

12 persone