Il 9 marzo si celebra la Giornata Mondiale dei Reni.

L’edizione del 2017 è stata dedicata alla “Malattia renale e obesità”, tema realizzato dalla FIR in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia e la Croce Rossa Italiana. Scarica la locandina e Guarda il video!

Ogni giorno, anche oggi, è il giorno giusto per proteggere i nostri reni e la nostra salute! Come? Ecco alcuni consigli!

L’idratazione è fondamentale!

Al centro del benessere dei reni c’è l’idratazione del nostro corpo, ma bere tanta acqua aiuta anche a prevenire l’obesità. Per quanto riguarda la salute dei reni, la disidratazione riduce la pressione arteriosa e quindi anche la perfusione renale, rischiando di generare un danno ai due organi. Introdurre un’adeguata quantità di liquidi, da un litro e mezzo a tre litri al giorno, è quindi molto importante. Ci sono acque più indicate di altre? Meglio quelle che non contengono molto calcio, hanno un basso contenuto di sodio e sono libere da impurità.

Altri consigli per il benessere dei reni?

Per mantenere i reni in salute. Perché per un buon funzionamento renale bere acqua è importante, ma non basta: ecco lalcuni consigli utili, non solo per prevenire, ma anche per una diagnosi precoce:

  1. Fai attività fisica con regolarità
  2. Non fumare
  3. Evita il consumo di bevande alcoliche
  4. Fai attenzione al tuo peso
  5. Evita un’alimentazione troppo calorica e ad elevato contenuto di grassi
  6. Usa meno sale
  7. Limita il consumo di proteine
  8. Usa i farmaci quando prescritti, in particolare i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
  9. Segui le indicazioni del medico per gli accertamenti periodici (urine e creatinina nel sangue)