Milano, 14 aprile 2019, XXII Giornata Nazionale della Donazione. Il Ministero della Salute, insieme al Centro Nazionale Trapianti e alle Associazioni nazionali di settore, promuove ogni anno, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, la Giornata Nazionale della Donazione di organi, tessuti e cellule, per sensibilizzare la collettività sui temi della donazione e del trapianto.

Una giornata per fare cultura della donazione, dunque, ma anche per celebrare la vita, le tante vite rinate grazie ai trapianti.

E tanti sono i risultati che meritano di essere festeggiati, uno su tutti:

il 22 marzo scorso le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi hanno raggiunto quota 5 milioni, con il progetto “Una scelta in Comune”  (che permette di registrare la volontà al momento del rilascio o del rinnovo del documento di identità) a trainare la crescita esponenziale delle dichiarazioni, con un vero e proprio raddoppio negli ultimi 15 mesi. E dall’inizio del 2019 nel Sistema Informativo Trapianti del CNT ne sono state inserite già oltre 560mila, con un aumento del 12,6% in quasi tre mesi.

Non bisogna, però, sedersi sugli allori. Ancora troppo alto il tasso delle opposizioni (circa il 20% sul totale dei cittadini che si sono espressi), e su questo dato occorre lavorare ancora molto. Una sfida, questa, accolta con massima determinazione da AIDO, la storica Associazione dei Donatori in Italia, con il nostro gruppo milanese in prima linea.

Sede prescelta per celebrare questa giornata è la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, padiglione Monteggia che, tra l’altro, come molti sanno, è lo storico padiglione dei trapianti, prima che lo Zonda ne raccogliesse l’eredità.

Un rapporto consolidato quello di AIDO Milano con il Policlinico, grazie al Coordinatore Locale al Prelievo, il Dottor Antonello Rossetti, che sostiene da sempre la nostra opera di promozione della cultura della donazione sul territorio milanese. E la considerazione per il nostro gruppo non si è fatta mancare. Si sono, infatti, trattenuti a lungo presso il nostro banchetto informativo il dottor Giuseppe Piccolo, Coordinatore Regionale Trapianti della Regione Lombardia, e il Prof. Giorgio Rossi, Direttore UOC Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato del Policlinico. Sempre attiva, poi, la nostra collaborazione con gli infermieri dell’ospedale e tanti i dipendenti e i pazienti dell’azienda ospedaliera che proprio oggi hanno scelto di dire sì alla donazione degli organi. Più di 30 le dichiarazioni di volontà raccolte a fine giornata.

Ma la collaborazione di AIDO Milano con il Policlinico quest’anno assume un significato speciale, grazie alla Policlinic RUN (http://www.policlinicrun.it), la corsa benefica non competitiva (corsa 8 km, camminata 4 km) che si svolgerà domenica 26 maggio a City Life. Il ricavato sarà devoluto a progetti clinici legati alla perfusione e al ricondizionamento degli organi per il trapianto. Ente promotore proprio AIDO Milano, al fianco di Fondazione Trapianti Onlus, su idea e su proposta del dottor Umberto Maggi, chirurgo del CentroTrapianti di Fegato del Policlinico. E la data scelta per il lancio di questa prima nazionale, con l’intenzione di replicarla ogni anno, è proprio questa Giornata.

 

Francesca Boldreghini

 

 

 

.