All’età di 91 anni ci lascia Thomas Starzl, il chirurgo americano che ha rivoluzionato la tecnica dei trapianti
Nel 1963 nell’università di Pittsburgh eseguìil primo trapianto di fegato e tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90 sperimentò da pioniere i trapianti da babuino all’uomo. Dagli Stati Uniti molti dei suoi allievi lo ricordano per l’esempio in vita e il ruolo importante che ha svolto nella medicina dei trapianti. Ci uniamo a questo sentito ricordo.
#Surgicalheros | Sorry to hear of the passing of Thomas Starzl “the father of modern transplantation.” pic.twitter.com/F7xUiyhAgX
— School of Surgery (@schoolofsurgery) 5 marzo 2017