Nel 2017 abbiamo installato presso la sede anagrafica di via Larga 12 i primi tre monitor donati al Comune di Milano per trasmettere uno spot di sensibilizzazione per la donazione organi, accanto ad attività di comunicazione dell’Amministrazione comunale.
La collaborazione tra il Gruppo Aido Milano e il Comune di Milano è cominciata l’11 gennaio 2016, grazie all’adesione da parte dell’Amministrazione al Protocollo d’Intesa che permette di raccogliere le manifestazioni di consenso o diniego alla donazione organi e tessuti nelle sedi anagrafiche al momento del rilascio della carta d’identità (sottoscritto tra Regione Lombardia e Centro Nazionale per i Trapianti, Federsanità-ANCI, ANCI Lombardia, Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule – Aido e Associazione Nord Italian Transplantprogram – NITp).
Sin dalla sua partenza l’iniziativa, ribattezzata “Una scelta in Comune”, ha raccolto oltre 35.000 consensi.
Tutti i cittadini interessati a esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti possono richiedere l’apposito modulo al momento del rilascio del nuovo documento d’identità. La dichiarazione sarà conservata dall’Ufficio anagrafico e inviata telematicamente al Sistema Informativo Trapianti per consentire la registrazione entro 24 ore. Ogni cittadino può modificare la propria volontà in qualsiasi momento con una dichiarazione successiva da effettuarsi presso il proprio distretto A.T.S.
Tutte le informazioni sono disponibili presso gli sportelli anagrafici e sul sito del Comune di Milano.